Patti di Integrità
2021 | Analisi | Grafica | Social media | Sito web

Per i Patti di Integrità, strumento sperimentale della Commissione Europea per migliorare la trasparenza, il processo di assegnazione delle gare d'appalto e il monitoraggio on-going. Per conto di Amapola Progetti, abbiamo realizzato il sito web pattidintegrita.amapolaprogetti.org di presentazione e tutta la campagna social.
Dopo una fase di analisi sul funzionamento dei Patti di Integrità e del monitoraggio civico, abbiamo optato per non aggiungere troppa complessità a livello di racconto online, ci siamo indirizzati quindi un sito web one-page che dalla cima alla fine raccontasse dove si svolgeva la sperimentazione, in cosa si concretizzava a livello operativo, come è stato finanziato e quali dovevano essere gli esiti attuativi.
Impostazione diversa era invece necessaria per la campagna social, in quanto era necessario spiegare ad un audience generalista un tema complesso; trovando delle chiavi di volta semplici, immediate e che proiettassero l'applicazione di questo strumento in qualcosa che per loro avesse esiti tangibili con un nesso di causa-effetto, problema-soluzione.
La campagna ci ha visti impegnati per 6 mesi su Facebook, Instagram e Youtube, con una produzione costante di card, molteplici test A / B, video, aggiornamenti e instant marketing.
L'obiettivo finale era quello di far conoscere a più persone possibile i Patti d'Integrità, ampliare il pubblico di Amapola sui social in quanto ente promotore del PI, ed infine: dirigere sulla landing, creata appositamente per raccontare il Patto d'Integrità, un pubblico di qualità, interessato agli argomenti trattati.
Nel corso del progetto, i nostri post sono stati visti da circa 225.000 persone, per un totale di oltre mezzo milione di impressioni. La pagina Facebook è passata da un pubblico di poco più di 300 persone, a superare i 1.200 follower e la landing page è stata visitata da oltre 1.350 nuovi utenti.