Grafica
Emergere in ambienti competitivi non è semplice, l'identità deve essere strutturata e riconoscibile.
Vai alla sezioneStudiamo e creiamo il logo, effettuiamo restyling e lo decliniamo per tutti i contesti di applicazione.
Vai alla sezioneCarta intestata, da lettera, biglietti da visita, prodotti. La tua immagine è fatta per essere trasferita.
Vai alla sezioneLa scelta dei colori non può mai essere casuale sennò vivremmo in mondo in bianco e nero.
Vai alla sezioneLa mela non è più solo un frutto
L’immagine di un’azienda non si riduce meramente a una questione estetica.
Non bisogna infatti dimenticare che, per quanto importante, il volto di una società deve in realtà rispecchiare la sua identità. Onestà e sincerità nel comunicare le proprie qualità risulteranno premianti; oltre a colori e forme dunque, i parametri di cui tenere conto sono molti: i valori del gruppo, le sue radici, la mission, la filosofia aziendale.
Riuscire a conferire un’identità definita, chiara, forte, originale e coerente con la propria azienda è uno tra i passi fondamentali per assicurarsi un ruolo attivo in un mercato sempre più variegato, dinamico e rumoroso.
Il logo è un racconto e quando è scritto bene si racconta da solo
Nella quasi totalità dei casi, se si tratta di un marchio nuovo, si partirà dalla definizione del logotipo, vero e proprio simbolo dell’attività.
Un logo non è una illustrazione, non è una scritta, non è un insieme di elementi. Si tratta di un segno grafico che racchiude in sè un messaggio che diviene sempre più la rappresentazione iconica dei valori dell’azienda.
In quest’ottica risulta premiante la semplicità e l’originalità che sarà interpretato, dall’occhio dell’osservatore, come moderno e gradevole.
Curiamo l’immagine del tuo brand per comunicarlo al mondo
L‘immagine coordinata ha come oggetto la comunicazione di aziende, prodotti, enti, associazioni e qualsiasi altra entità commerciale, sociale o concettuale che abbia tra i suoi bisogni quello di essere riconosciuta da un determinato pubblico.
Veicolare un messaggio valido nei suoi contenuti non è sufficiente perché questo venga recepito e approvato dal pubblico. Infatti è necessario dotarlo di tutta una serie di elementi (visivi e non) in grado di renderlo convincente, coordinato e riconoscibile.
Dare emozioni ai contenuti
Comprendere la psicologia dei colori serve a creare, grazie ad una palette ben definita, un’atmosfera nel nostro progetto.
L’atmosfera, così come definita, deve servire a trasmettere un messaggio e questo deve essere prima di tutto coerenza.
Devono essere gli obiettivi del brand per cui si sta lavorando a guidare la scelta dei colori; a determinati target corrispondono determinate scelte.